Pergioco>Giochi>Giochi di Tavoliere>Fire and Ice

     

Numero dei giocatoriTavoliere irregolarePedine negli incrociSchieramenti pariteticiPosizionamentoMovimentoFigure prestabilite

Fire and Ice

  Giochi di Tavoliere su FaceBook

Introduzione

Il gioco viene ideato da Jens-Peter Schliemann nel 2002.

Come si gioca

Numero dei giocatoriTavoliere irregolarePedine negli incrociSchieramenti paritetici

Il gioco è composto da:

- un tavoliere irregolare con 49 intersezioni, disposte in gruppi di 7, come illustrato in figura 1. I sette gruppi sono detti "Isole" e sono collegati fra loro da linee e da un cerchio;

- 25 pedine rosse (il "Fuoco");

- 25 pedine azzurre (il "Ghiaccio").

Si gioca in due.

 

La posizione iniziale è quella riprodotta in figura 1 (con una pedina rossa posta al centro del tavoliere).

Inizia il Rosso (il Fuoco). 

 

Ciascuna Isola è contraddistinta da una lettera dell'alfabeto (da a a g dall'alto in basso, da sinistra a destra) e le intersezioni da un numero (da 1 a 7, dall'alto in basso, da sinistra a destra). Ciascuna intersezione è così contraddistinta da una lettera e da un numero. La pedina rossa all'inizio del gioco è posta nella intersezione d4.

Il sistema di coordinate è illustrato in figura 2.

PosizionamentoMovimento

Al proprio turno ciascun giocatore può effettuare una sola mossa. La mossa consiste nel muovere una propria pedina (che si trova già sul tavoliere) in una qualsiasi intersezione libera della stessa Isola oppure in una intersezione libera di un'altra Isola, che abbia però la stessa posizione relativa rispetto all'intersezione di partenza.

Il Rosso, che inizia la partita, può pertanto muovere da d4 in d1, d2, d3, d5, d6, d7 (stessa Isola) oppure in a4, b4, c4, e4, f4, g4 (stessa posizione relativa rispetto a d4).

Al termine della mossa, nella casella appena lasciata libera viene posta una pedina avversaria.

Esempio: supponiamo che la prima mossa del Rosso sia d4-c4. Al termine della mossa sul tavoliere avremo una pedina rossa in c4 e una azzurra in d4 (vedi figura 3).

 

 

 

Supponiamo ora che l'Azzurro muova d4-d5; al termine della mossa una pedina rossa viene posta in d4.

Figure prestabilite

In questo gioco non esiste la cattura.

L'obiettivo del gioco è il controllo di tre Isole collegate fra loro da una linea o dal cerchio: vince il giocatore che realizza per primo tale configurazione.

Un'Isola viene controllata dal giocatore che realizza, sull'Isola stessa, un gruppo di tre pedine connesse fra loro da una linea o dal cerchio.

In figura 4 sono illustrate le sette configurazioni che consentono il controllo di un'Isola (per il Rosso).

In figura 5 viene esemplificata la posizione finale di una partita: il Rosso vince controllando le Isole b (b1-b3-b7), c (c5-c4-c3) ed f (f5-f4-f3).

 

 

 

Varianti

Link

otb-games.com/fireandice

Ultimo aggiornamento: 27/12/2016 - Per suggerimenti e contributi: E-mail

Contatore visite