Pergioco>Letteratura>Narrativa>Italo Calvino

 

Italo Calvino

Biografia

Nasce nel 1923 a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba. Due anni dopo la famiglia torna in Italia, e si stabilisce a San Remo. Allo scoppio della guerra, Calvino si avvicina al Pci e partecipa poi attivamente alla Resistenza. Nel 1946 comincia a gravitare intorno alla casa editrice Einaudi, e un anno dopo si laurea in Lettere con una tesi su Joseph Conrad. A partire dal 1950 è assunto all'Einaudi come redattore, lavoro che svolgerà molto a lungo, continuando anche dopo aver raggiunto la fama, a svolgere attività di consulenza. Collaboratore del "Corriere della sera" e poi, fin dalla fondazione, di "Repubblica", muore improvvisamente a Siena, per un ictus, nel 1985. Come narratore Calvino esordisce nel 1947 con Il sentiero dei nidi di ragno. Seguono Il visconte dimezzato (1952), Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente (1959), poi raccolti nel volume I nostri antenati (1960). Il 1963 è l'anno di Marcovaldo e de La giornata di uno scrutatore, mentre nel 1965 Le cosmicomiche inaugurano una nuova maniera narrativa, continuata nel 1968 da Ti con zero. Un'ulteriore svolta si registra nel 1969 con Il castello dei destini incrociati (ripubblicato nel 1973 insieme a La taverna dei destini incrociati) e con Le città invisibili (1972). Nel frattempo esce, nel 1970, la raccolta di racconti Gli amori difficili. Dopo Se una notte d'inverno un viaggiatore (1979), esce Palomar (1983), nonché, postumi, Sotto il sole giaguaro (1986) e La strada di San Giovanni (1990). Da segnalare, inoltre, i volumi saggistici Una pietra sopra (1980), Collezione di sabbia (1984) e Lezioni americane (uscito postumo nel 1988). Molto importante la raccolta di Fiabe italiane, curata da Calvino nel 1956.

 

Link

http://www.italocalvino.net/

http://www.emory.edu/EDUCATION/mfp/cal.html

http://www.geocities.com/Athens/Forum/7504/calvino.html

http://digilander.libero.it/pietrodossena/calvino-palomar.htm

Sapere.it

Ultimo aggiornamento: 12/07/2006 - Per suggerimenti e contributi: E-mail
Hit Counter