Fizzol
Giochi > Giochi di tavoliere astratti > E-F > F-Foc > Fizzol
Introduzione
Fizzol è un gioco di sfondamento di Bruno Sparpaglione, Roberto Fadigati, Clint Bosi (2024). Si sviluppa su un tavoliere composto da cinquantadue caselle esagonali, sulle quali si muovono trenta pedine bicolori (quindici a testa). Le pedine si muovono di una casella per volta senza mai poter arretrare, nemmeno in fase di cattura. Il giocatore di turno deve effettuare una cattura, se ne ha la possibilità, altrimenti deve muovere una delle sue pedine, solo in avanti, in una casella libera adiacente. La cattura avviene per salto, come nella Dama, e può anche essere multipla. È sempre obbligatorio catturare una pedina avversaria che si trovi in una casella adiacente di fronte a sé e che abbia una casella vuota alle sue spalle. Se al termine della cattura vi è un’altra pedina di fronte a sé e con una casella vuota alle sue spalle, è obbligatorio proseguire nella cattura. Non è mai consentito effettuare catture all'indietro. In caso di più opzioni il giocatore può scegliere la cattura o la sequenza di catture che preferisce, ma non può mai rinunciare ad effettuare una cattura multipla quando se ne presenta la possibilità. Le pedine catturate non vengono rimosse dal tavoliere, ma devono essere girate, come nell’Othello, passando allo schieramento avversario. Un giocatore che non ha mosse legali disponibili è costretto a passare. Se entrambi i giocatori devono passare, la partita termina in parità. L’obiettivo del gioco è raggiungere per primi la casella grigia sulla base avversaria: il Bianco vince raggiungendo la casella h8 ed il Nero vince raggiungendo la casella a1.
Ultimo aggiornamento: 28/07/2025