Solitario della Bastiglia
Giochi > Giochi di tavoliere astratti > Dalla A alla Z > R-S > Shi-Spa > Solitario della Bastiglia
Questo gioco, noto nei Paesi anglosassoni come Peg Solitaire, si gioca da soli, su di un apposito tavoliere in cui sono presenti dei fori disposti generalmente a forma di croce od ottagono. Inizialmente tutti i fori, eccetto quello centrale, sono occupati da pioli, biglie o pedine. L'obiettivo è eliminare dal tavoliere tutte le pedine eccetto una, che alla fine dovrà occupare il foro in posizione centrale. L'unica mossa consentita è il sato con cattura (orizzontale o verticale), un po' come nel gioco della Dama. Per questo motivo il gioco viene talvolta erroneamente accostato alla Dama Cinese, con cui non ha però nulla a che vedere. Maggiori similitudini esisono con il nordico Halatafl.
L'invenzione del gioco viene tradizionalmente attribuita a un prigioniero della Bastiglia nel XVII secolo, anche se un gioco simile si trova descritto già in un poema di Ovidio. Questo gioco è molto diffuso negli ambienti aristocratici dei secoli XVII e XVIII, e viene spesso realizzato come oggetto d'arte con legni pregiati, intarsiati o decorati con madreperla.
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025