Vai ai contenuti

Creek - PerGioco.net

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Creek

Salta menù
Salta menù
Esempio
Soluzione
Introduzione
In questo gioco giapponese, noto anche come Baia e Kuriku, l'obiettivo è colorare alcune caselle dello schema in modo tale che le caselle vuote (non colorate) formino un unico gruppo ortogonalmente connesso. I numeri nei cerchi indicano quante caselle adiacenti devono essere colorate.
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Come si risolve
Proviamo a risolvere questo semplice schema in figura 1. Iniziamo escludendo (lasciando bianche) tutte le caselle attorno agli zeri. Poi coloriamo le caselle perimetrali adiacenti ai numeri 2 e la casella d'angolo adiacente al numero 1. Quindi, coloriamo tutte le caselle attorno al numero 4 e la casella a2, che è adiacente a una casella bianca (vd. figura 2).
Ora possiamo escludere (lasciare bianche) le caselle a3, b3, b4 e b5 (vd. figura 3). Successivamente, coloriamo la casella b6, il che ci porta a escludere la casella c6. Poi coloriamo la casella d6 ed escludiamo le caselle c5, d5 ed e5 (vd. figura 4).
A questo punto, una sola tra le caselle e4 e f4 deve essere colorata. Non possiamo colorare entrambe le caselle e4 e f5, altrimenti la casella f4 rimarrebbe isolata. L’unico modo per rispettare le regole è quindi colorare le caselle f4 e f5, lasciando bianche e4 ed e5. Escludiamo anche la casella e3 e infine coloriamo e2 (vd. figura 5).
Per concludere, dobbiamo colorare una casella tra b2 e c2. Per evitare che le caselle non colorate in alto rimangano isolate, dobbiamo colorare c2 e lasciare bianca b2 (vd. figura 6).
Il gioco è risolto!
Ultimo aggiornamento: 26/06/2025
© Marino Carpignano 2002-2025
::: Cookie   ::: Privacy  ::: Sicurezza
Torna ai contenuti