Fari
Esempio
Soluzione
Introduzione
Questo gioco si sviluppa su una griglia quadrata, generalmente di 10 caselle per lato. I cerchi rossi rappresentano i fari; i numeri rappresentano il numero di navi illuminate dai fari. La nave è costituita da un'unica casella ed è illuminata da un faro se si trova nella stessa riga o colonna del faro, anche se si trova dietro altre navi o fari. Ogni nave è illuminata da almeno un faro. Le navi non sono ortogonalmente o diagonalmente adiacenti ad altre navi o a fari. L'obiettivo del gioco è individuare la posizione di ogni nave.
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Come si risolve
Proviamo a risolvere lo schema in figura 1.
Cominciamo colorando (e quindi escludendo) tutte le caselle adiacenti ai fari (vd. figura 2).
Guardiamo il 2 in d4: una delle navi illuminate dal faro deve essere nella zona d1-d2 e l’altra nella zona a4-b4. Possiamo quindi colorare c1, c2, a3, b3 (vd. figura 3).
Ora possiamo collocare una nave in f6, perché tutte le altre caselle della stessa colonna e della stessa riga dell’1 in c6 sono colorate. Coloriamo le caselle adiacenti a f6 (vd. figura 4).
Ora anche gli 1 in f1 e f3 sono risolti e possiamo pertanto colorare tutte le caselle della riga 1 (vd. figura 5).
Adesso possiamo risolvere il 3 in a6 collocando una nave in a2 ed un’altra in a4. Collochiamo l’ultima nave in d2 (vd. figura 6).
Il gioco è risolto!
Ora possiamo collocare una nave in f6, perché tutte le altre caselle della stessa colonna e della stessa riga dell’1 in c6 sono colorate. Coloriamo le caselle adiacenti a f6 (vd. figura 4).
Ora anche gli 1 in f1 e f3 sono risolti e possiamo pertanto colorare tutte le caselle della riga 1 (vd. figura 5).
Adesso possiamo risolvere il 3 in a6 collocando una nave in a2 ed un’altra in a4. Collochiamo l’ultima nave in d2 (vd. figura 6).
Il gioco è risolto!
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025