LITS
Giochi > Giochi logici e di induzione > Elenco alfabetico > G-L > LITS
Esempio
Soluzione
Introduzione
In questo gioco, ideato dal giapponese Naoki Inaba e noto anche come Nuruomino, l'obiettivo è colorare esattamente 4 caselle in ciascuna area delimitata nello schema da un bordo più spesso. Sostanzialmente l'obiettivo è collocare un tetramino in ciascuna area; i tetramini (di tipo "L", "I", "T" o "S") possono essere ruotati o riflessi. Tetramini dello stesso tipo non possono essere adiacenti. Al termine del gioco i tetramini devono formare un'unica area ortogonalmente connessa. Non è ammesso che i tetramini coprano interamente aree di dimensioni 2x2.
Come si risolve
Proviamo a risolvere lo schema in figura 1.
Cominciamo osservando le aree più piccole. Nell'area in basso a destra (fra e6 e g7) può starci solo una "L" posizionata in e6-e7-f7-g7 o in e7-f7-g7-g6: coloriamo quindi di rosso le tre caselle comuni alle due opzioni e mettiamo una "X" nella casella f6 perché quest'ultima dovrà in ogni caso rimanere bianca per evitare un’area colorata 2x2, non consentita dalle regole del gioco. Nell'area adiacente a sinistra dobbiamo posizionare una "L" in b5-c5-c6-c7, perché altrimenti sarebbe adiacente a quella in basso a destra (vd. figura 2).
In basso a sinistra l’unico tetramino che consente di rispettare le regole è una "I" in a4-a5-a6-a7; mettiamo quindi una "X" in tutte le residue caselle dell’area. In alto a sinistra può starci solo una "L" e coloriamo intanto di rosso le caselle a1-b1-a2 (vd. figura 3).
Anche nell'area e3-f5 deve starci una "L" e mettiamo una "X" anche in f4, e poi in d6 e d5 per evitare la formazione di aree colorate 2x2 (vd. figura 4).
Nell'area centrale non può starci una "L" (perché sarebbe adiacente a quelle delle aree vicine) né una "T" (perché si formerebbe un’area 2x2 in d3-e4): collochiamo quindi un tetramino di tipo "S" fra c4 e d2 (vd. figura 5). Adesso l’unico modo per non lasciare isolate le "L" in basso a destra e in alto a sinistra è collocare una "I" fra g2 e g5 e completare la "L" in alto a sinistra colorando la casella a3 (vd. figura 6).
Il gioco è risolto!
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025